Continuano i gazebo in tutta l’ Italia
La mia passione mi continua a portare sempre tante soddisfazioni: i continui gazebo per i territori della mia amata Milano mi portano sempre in tutti i weekend ad impegnarmi attivamente in volantinaggio e presenza fisica nei gazebo anche con altri militanti di altre regioni vicine alla Lombardia, come la scorsa domenica mattina, nonostante la pioggia, ci siamo ritrovati come Movimento, forse l’unico sempre presente in città. Confesso che mi piace molto l’idea di questi scambi di aiuto, perchè penso che siamo un unica “famiglia” ed un unico Movimento in Italia che vuole il benessere del Paese. Aver conosciuto in primis il Segretario Federale nel 2019 e man man gli altri Parlamentari ed Europarlamentari fino ai militanti mi ha dato forza e coraggio di proporre le mie idee e le mie sensazioni e questo fattore per me è molto importante.
Domenica 9 marzo: il gazebo Federale
Partiamo nel raccontare uno dei tanti importanti gazebo organizzati dalla LSP Milano: il giorno 9 marzo 2025 è stato il compleanno del nostro Segretario Federale, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il quale è arrivato e subito ci ha salutati e ha cominciato a parlare con i giornalisti che erano là presenti ad attenderlo. Abbiamo avuto tante richieste e segnalazioni dai cittadini Milanesi ma anche, purtroppo, qualche insulto da parte di personaggi un pò strani e forse capisco, anche un pò arrabbiati col sistema della Politica ma ricordo che il ‘sistema’ siamo noi, quindi dovremmo cambiare ed essere meno divisi tra di noi. Lo so, non è facile, ma almeno cercare di riportare un pò di fiducia verso la buona politica alla gente e far capire loro che siamo dalla parte giusta e che vogliamo il meglio per il Paese. Una frase che Salvini spesso ama dire è” chi no è disposto a rischiare un pò per le proprie idee, o non sono buone le idee o non è buono lui”, – beh, più o meno – però il senso è questo.

Come si prepara un gazebo politico
Per prima cosa ci deve essere un responsabile organizzativo che si prende la responsabilità di richiedere i permessi di occupazione suolo pubblico al Comune della città (nel nostro caso, Milano) presso il Comando della Polizia Locale, poi avere una persona responsabile di zona (in questo caso, è stato il sig. P.D., con il quale ho sempre il piacere e l’onore di aprire i gazebo, e poi altri militanti disponibili e tutto il materia che serve per allestirlo (es. volantini, gadgets, roll-ups, manifesti e cartelloni dell’argomento in essere). Poi effettuare la pubblicità nei social media (pagine facebook, instagram, gruppi whatzapp ed eventuale invii e mail). Tutto questo serve per avere un perfetto gazebo politico, ma non solo per quanto riguarda la LSP, ma mi rivolgo anche agli eventuali gazebo di atri partiti. Una cosa importante! ricordo che il lavoro che facciamo è tutto gratuito, nessuno prende dei soldi! Spero vi sia piaciuto questo piccolo articolo e che troviate il tutto molto interessante.
Alla prossima mia avventura…
Grazie.
Jessica.

Nei prossimi articoli Vi parlerò delle battaglie della LSP in Lombardia ed in Italia nello specifico.