Il buonsenso al Governo

Il partito dalla parte dei cittadini

Per iniziare questo articolo, comincio col raccontarvi che cosa ha fatto il Governo di Centrodestra dal 2022 ad oggi e quello che ha portato a casa la LSP. Dunque, la coalizione del centrodestra ha stipulato un programma unitario che hanno firmato i 4 leader: Salvini, Meloni, il compianto Berlusconi e Lupi. I miei ricordi sono abbastanza lontani ma cercherò in qualche modo di ricordarmi quella bella esperienza.

Lavoro

Io, ovviamente, vi racconto quello che ha fatto la LSP. Occupazione in crescita, più posti di lavoro e più soldi in busta paga per chi è in maggiori difficoltà. Grazie al nostro impegno, l’Italia torna a crescere, dopo anni di incompetenza e disastri della sinistra. Allo stesso tempo abbiamo posto grande attenzione alle pensioni minime ed iniziato il percorso per superare la Legge Fornero con Quota 41, approvando Quota 103 in manovra economica. diversi punti anche in lista. Io tutte queste cose che sto per scrivere qui, le ho inserite nella mia guida alla politica.

  • Taglio del cuneo fiscale. Confermato l’aumento fino a 100 euro in busta paga per gli stipendi fino a 35mila euro.
  • Rivalutazione delle pensioni minime. Attraverso una manovra che vale, credo, 22-23 miliardi di euro, abbiamo alzato le pensioni minime ed aiutato a vivere meglio le fasce deboli, cioè quelle maggiormente colpite dall’inflazione.
  • Stop al reddito di cittadinanza. Finalmente abbiamo eliminato il RDC a chi non gli aspettava e confermato a chi realmente no può lavorare (es. famiglie con disabili e/o minori ed over 60), mentre chi può lavorare, ha a disposizione una piattaforma di ricerca di formazione e occupazione.
  • Incentivi alle assunzioni. Stop del versamento dei contributi per 12 mesi a carico del datore di lavoro per assunzioni a tempo full-time o apprendistato che beneficiano dell’assegno d’inclusione.
  • Pensioni. il superamento definitivo della famigerata Legge Fornero per arrivare a quota 41 senza vincoli.
  • Più di mezzo milione di occupati. Dati alla mano, agosto 2023 numero degli occupati sono saliti 2,3% (+523mila unità) rispetto al 2022 e sempre in questo anno dal 2023, diminuito sia il numero di persone alla ricerca di lavoro (-9,1%, pari a -185mila unità) e il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni. Non sono solo parole, ma fatti, per i quali andare fieri.

Io ho scelto quello che mi sta piu’ a cuore. Ecco perchè io ho scelto questo Movimento, credo che il Partito dei sì e del lavoro sia la cosa giusta in cui provare a crederci. Con questo, non voglio nessuno si senta obbligato a scegliere LSP, ma solo di capire che solo così possiamo ritornare il paese dei sì. Ci sarebbero tante altre cose che abbiamo portato a casa in questi 4 anni di Governo e ne porteremo altri.

Sicurezza

Un altro argomento che sta a cuore alla LSP è la sicurezza, che è e sarà una delle nostre priorità. Chiediamo una più numerosa presenza delle Forze dell’Ordine sui territori con più assunzioni e turn-over e il ripristino delle Strade Sicure nelle stazioni. Sono stati stanziati 36 milioni per la video-sorveglianza per i comuni e fondi per “scuole sicure” e “spiagge sicure” contro abusivismo commerciale, illegalità e degrado in generale. Estensione del Taser alla polizia Locale anche per i comuni sopra i 20 mila abitanti. Ecco, perche’ da metà 2024 ad oggi stiamo raccogliendo le firme, proprio per la nostra sicurezza e quella dei cittadini, anche per le Forze dell’Ordine che purtroppo molto spesso vengono aggredite o insultate nel momento in cui fanno il loro dovere. Lo slogan del volantino è “Difendiamo chi difende gli Italiani!”

https://legaonline.it/difendiamogliagenti

23.420 persone hanno già aderito a questa raccolta firme. Partecipa anche tu!

Autonomia

Altro grido di battaglia e priorità della LSP è l’Autonomia, che finalmente dopo aver vinto nel 2017, il Referendum sia in Lombardia che in Veneto, è stata approvata in CDM, la riforma dell’Autonomia voluta dal ministro Calderoli e grazie alla quale si potranno dare funzioni alle Regioni. Ossia valorizzare i territori, le competenze e le eccellenze specifiche, con più trasparenza e garanzia dei diritti civili e sociali. Ma in tutte le Regioni, anche quelle del Mezzogiorno, ossia il Sud Italia, maggiormente colpito dalle incompetenze di alcuni politici della sinistra. Io, ovviamente parlo da persona del Sud, che ho visto troppe volte la mia Calabria, terra di onore e rispetto e persone d’animo speciale, denigrata e sottovalutata. Finalmente con il Governo di Destra la mia Terra si sta rialzando, ma auspico che si faccia presto anche là, l’autonomia. Sarà un’innovazione che garantirà maggior potere decisionale al cittadino e porterà il Paese nel segno della trasparenza, responsabilità, e buona amministrazione.

Per quanto riguarda la Lombardia, l’autonomia la LSP ci sta lavorando per attuarla. La legge si batte per ridurre il caro energia e sostenere le imprese lombarde e le famiglie con i redditi più bassi. E’ fondamentale investire nell’idroelettrico e nel nucleare pulito di ultima generazione. Per la Sanità, la Regione ottiene un finanziamento record di circa 22 miliardi dal Fondo Nazionale. La LSP si batte per chiedere aumento degli stipendi a medici e infermieri e ridurre le liste d’attesa. Tutto questo, dopo anni di tagli della sinistra.

Giustizia

Altro argomento a me caro e alla LSP: La Giustizia., questa parola tanto incompresa. Con la LSP più strumenti per difendere le donne, per colpire i piromani, per prevenire e reprimere la violenza giovanile e le baby-gang. chi delinque dai 14 ai 18 anni sarà punito come gli altri. Introdotte anche 3 misure fondamentali: obbligo per i fornitori garantire il “parental control“, reclusione fino a 3 anni per i genitori che violano l’obbligo scolastico e per i minorenni coinvolti in mafia, è prevista la perdita di responsabilità genitoriale. Stop agli imbrattamenti degli eco-vandali. Approvato il Codice Rosso rafforzato. Se la vittima di violenza non viene ascoltata entro i 3 giorni previsti, il procuratore potrà riassegnare il fascicolo a chi può intervenire subito. Stop ai rave e ai party illegali.

Disabilità

Altro elemento fondamentale è la Disabilità. La LSP ha sostenuto gli Enti del terzo settore che vogliono l’ inserimento di persone con disabilità percettori di assegno di inclusione e accompagnamento lavorativo con il versamento di contributi. 7 milioni per le assunzioni di giovani con disabilità da parte degli Enti del terzo settore, norma per la non computabilità delle borse di studio per studenti universitari disabili e 100 milioni ai comuni per ampliare l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione in favore degli alunni con disabilità fino alla scuola secondaria di primo grado. Insomma, tutto ciò che hai miei tempi scolastici, non abbiamo potuto usufruirne. Grazie alla LSP che ha voluto fortemente il Ministero delle Disabilità e alla nostra Ministro va un grazie di cuore da parte dei cittadini con disabilità.

https://www.un.org/en/observances/day-of-persons-with-disability

Soldati italiani in Ucraina? No, grazie

Un altro grave problema che si pone davanti ai cittadini Europei, compresi noi Italiani, è lo stanziamento di 820 milioni di euro da parte del Governo Europeo e della Commissione della Von Der Lyen, per costituire un Esercito Unico Europeo per far contenti i Tedeschi e i Francesi. La LSP è stato l’unico partito di centrodestra a non firmare questa follia. Per questo motivo abbiamo volantinato anche con il volantino dedicato per far capire ai cittadini che vogliamo la pace e non la guerra. Io sono a favore della pace, ma purtroppo temo che non sarà facile avere il “cessate il fuoco”, non solo per il conflitto Russia-Ucraina ma anche per quanto riguarda il conflitto non politico, ma io penso religioso, quello tra Palestina-Israele. Pace solo Pace nel Mondo.

Grazie per avermi letto fino a qui,

Jessica Bernardo Ciddio